, ,

Vendemmia 2023: per la Vigna di Usiglian del Vescovo un’altra annata all’insegna della qualità

Un’annata all’insegna della grandissima qualità: questo, in estrema sintesi, è il verdetto ufficiale del 2023 per la produzione di Usiglian del Vescovo. È stato un anno difficile, inutile nasconderlo: le condizioni meteorologiche e climatiche…
, ,

Cosa accade a gennaio in Vigna e Cantina

Anno nuovo, vite nuova a Usiglian del Vescovo. In vigna cominciano i lavori di potatura, che dopo i primi freddi si preoccupano di convertire i nostri vigneti dal classico sistema di allevamento a cordone a quello Guyot. La volontà di Usiglian…
,

Cosa accade a dicembre in Vigna e Cantina

Con la vigna in meritato riposo stagionale, dopo il suo splendido foliage, è opportuno sottoporre il terreno al minor stress possibile per far sì che possa sopportare i rigori dell’inverno e tornare ad esprimersi in tutta la sua vitalità…
,

Cosa accade a novembre in vigna e cantina

Come ogni anno, a Usiglian del Vescovo a novembre si può assistere ad un meraviglioso foliage: arancio, ocra, marrone, argento e tutti i colori di un autunno sicuramente diverso dal solito, ma che non ha ancora perso i suoi naturali connotati…

Alla Scoperta dell’Asia: Il Viaggio di Linda Paci per Usiglian del Vescovo

Dal cuore della Toscana alle dinamiche città asiatiche: Linda Paci, responsabile commerciale della nostra amata cantina Usiglian del Vescovo, si è lanciata in una straordinaria trasferta asiatica tra il 3 e il 17 ottobre.

Trasferta negli USA: Una Settimana tra Vini e Degustazioni

Linda Paci, responsabile commerciale della cantina è appena tornata da una trasferta intensa e ricca di emozioni negli USA, e vogliamo condividere con voi le esperienze e i successi di questa missione!
,

Cosa accade a ottobre in Vigna e Cantina

A Usiglian del Vescovo ottobre è il mese in cui si procede con la concimazione organica, con l’obiettivo di condizionare il substrato del nostro terreno per garantire la migliore e più proficua nutrizione alla pianta. La concimazione autunnale…
,

COSA SUCCEDE A SETTEMBRE IN CANTINA

Quando si arriva a settembre, la cantina si risveglia, trasformandosi nel centro nevralgico dell'intera operazione vitivinicola. Diventa il luogo dove le uve, accuratamente nutrite e curate per i precedenti 10 mesi, subiscono la metamorfosi…
,

SOSTENIBILITà

La nostra pratica sostenibile si manifesta in vari modi: per ridurre l'inquinamento, minimizziamo l'uso di trattamenti chimici, concentrandoci su soluzioni più rispettose dell'ambiente. Inoltre, ricorriamo all'acqua piovana, raccolta dai nostri…
,

COSA SUCCEDE IN CANTINA IN AGOSTO

La produzione dei vini ha visto la fase di imbottigliamento nell'arco del mese di luglio, un momento cruciale per garantire la giusta conservazione dei preziosi nettari. Ad agosto, però, diventa un rituale imprescindibile degustare quei vini…