
COSA SUCCEDE A MAGGIO IN CANTINA
Degustazioni di vini proseguono incessantemente, stimolando vivaci conversazioni, mentre si perfezionano le decisioni riguardo la raccolta futura. Inoltre, si lavora con dedizione sui prestigiosi vini rossi, destinati all'imbottigliamento solitamente…

COSA SUCCEDE A MAGGIO IN VIGNA
Maggio è un mese bellissimo, è il mese delle rose, la primavera è sbocciata e si inizia la prima potatura vera dell’anno, quindi si lavora sulla scelta del germoglio, si tolgono le gemme doppie e si pulisce il tronco della vite per lasciarlo…

COSA ACCADE IN CANTINA AD APRILE
Aprile rappresenta un momento importante per i produttori di vino in cantina. Si iniziano a pianificare gli imbottigliamenti dei rossi che si terranno in estate, attraverso varie operazioni quali travasi, assaggi e assemblaggi. I vini che hanno…

COSA ACCADE IN CANTINA: marzo
In questo periodo dell'anno, la cantina è un luogo di mistero, dove i vini già imbottigliati nel mese precedente riposano e maturano lentamente nel silenzio della barricaia. Qui, lontano dagli occhi indiscreti, avviene un processo lento e…

COSA ACCADE IN VIGNA: Marzo
MARZO IN VIGNA: IL MOMENTO DEL CAMBIAMENTO E DELLA CRESCITA
In Vigna il mese di Marzo è un momento cruciale perché è il mese che si frappone tra il riposo e la ripresa vegetativa. È un periodo molto delicato in cui si hanno dei cambiamenti…

COSA ACCADE IN VIGNA E COSA ACCADE IN CANTINA: Febbraio
Il mese di Febbraio è un momento cruciale nella produzione del vino. La potatura delle viti sta giungendo alla fine, con il taglio degli speroni e la rimozione dei tralci vecchi che non servono più. In Gennaio, invece, si è già proceduto…

COSA ACCADE IN VIGNA E COSA ACCADE IN CANTINA: Gennaio
Gennaio, per chi fa vino come noi, coltivando con attenzione le uve per fare determinati e precisi tipo di vino, è il momento più divertente dell’anno. in questa fase infatti saranno i nostri sensi a decidere come unire le varie vasche…

COSA ACCADE IN VIGNA E COSA ACCADE IN CANTINA: Dicembre
A Dicembre la Vigna è appena entrata in riposo, ha perso le foglie e si mette in uno stato di quiescenza per poter sopportare i rigori invernali e poter conservare le energie.
E’ un periodo fondamentale perché la vigna, grazie al riposo,…