Pubblicati da social

UN VINO, UN LIBRO: IL NOSTRO MILLEEOTTANTATRE IN COMPAGNIA DE “LA LUNA E I FALÒ” DI CESARE PAVESE

Il vino, come la letteratura, è espressione diretta delle radici da cui fiorisce, testimonianza di vite, storie, emozioni e tradizioni. In tal senso, il legame tra il mondo vinicolo e quello letterario è quindi indiscutibile, e diventa particolarmente suggestivo quando si intrecciano due opere che incarnano in modo profondo il tema del ritorno alle origini: […]

,

“COLTIVARE” LA BIODIVERSITÀ: COSA SI INTENDE E PERCHÉ È COSì IMPORTANTE IN AGRICOLTURA

Per biodiversità intendiamo l’insieme di animali, piante e microrganismi che abitano un determinato ecosistema. Un territorio vitivinicolo è un ecosistema ricco e complesso, caratterizzato da una varietà di forme di vita che interagiscono determinando la sua identità e salute: la qualità di un terroir infatti è direttamente legata al valore aggiunto derivante da un sistema […]

LA NOSTRA STORIA: VIAGGIO ALLE ORIGINI MEDIOEVALI DI USIGLIAN DEL VESCOVO.

Le origini della Tenuta Usiglian del Vescovo affondano nel cuore del Medioevo. Il primo documento che ne testimonia l’esistenza risale al 1078, quando Matilde di Canossa donò ai Vescovi di Lucca il territorio di Usigliano di Palaia, successivamente noto come “Usiglian del Vescovo”. La prima produzione vinicola risale al 1083, quando proprio il Vescovo di […]

I VINI DI USIGLIAN DEL VESCOVO E I GRANDI PIATTI DELLA CUCINA INTERNAZIONALE: IL BARBIGLIONE E LA CUCINA TEX-MEX

L’arte dell’abbinamento tra cibo e vino è un viaggio che può portare su sorprendenti itinerari culinari, soprattutto quando si sperimenta l’incontro tra tradizioni e culture enogastronomiche molto diverse. Un esempio? Ad Usiglian del Vescovo proponiamo l’abbinamento tra il nostro Il Barbiglione e i sapori più iconici della tradizione Tex-Mex: una fusione di sapori del Texas […]

IL METODO CLASSICO PER GUSTARSI LE FESTE: SCOPRI IL NOSTRO BRUVÉ

In pieno autunno, con i colori che sfumano in una tonalità calda e avvolgente e che dipingono il tipico foliage di questa stagione carica di fascino, cresce il desiderio di momenti conviviali, accompagnati da vini eleganti che sanno esaltare i sapori della stagione.   Il Bruvé di Usiglian del Vescovo è uno spumante metodo classico […]

, , ,

I tesori nascosti delle Terre di Pisa DOC: nel 2024 Usiglian del Vescovo presenta il nuovo Sangiovese “La Rosa Del Deserto”

In questo 2024 Usiglian del Vescovo porterà nei calici di tutti i cultori del buon vino una novità di assoluto pregio: la Rosa del Deserto. Proprio come quella pietra preziosa che cresce sotto le sabbie del Sahara (La Rosa del Deserto appunto, a cui il nostro nuovo vino deve il nome), questo Sangiovese nasce da […]