
Usiglian del Vescovo a Vinitaly 2025: tra sfide globali e nuovi orizzonti sostenibili
Anche quest’anno Usiglian del Vescovo ha partecipato con entusiasmo al Vinitaly, appuntamento imprescindibile per il vino italiano e internazionale. Un’occasione preziosa per confrontarsi, raccontarsi e incontrare nuovi volti, amici e professionisti…
 https://www.usigliandelvescovo.it/wp-content/uploads/2025/01/news_udv_Veronelli-1-scaled.jpg
						1340
						2560
				
				
						social
						
							https://www.usigliandelvescovo.it/wp-content/uploads/2022/08/logook-rid.png
						
				social2025-01-10 14:56:412025-01-10 14:56:41I Vini di Usiglian del Vescovo nella Guida Oro I Vini di Veronelli 2025
				
						https://www.usigliandelvescovo.it/wp-content/uploads/2025/01/news_udv_Veronelli-1-scaled.jpg
						1340
						2560
				
				
						social
						
							https://www.usigliandelvescovo.it/wp-content/uploads/2022/08/logook-rid.png
						
				social2025-01-10 14:56:412025-01-10 14:56:41I Vini di Usiglian del Vescovo nella Guida Oro I Vini di Veronelli 2025 https://www.usigliandelvescovo.it/wp-content/uploads/2025/01/WHA24.png
						2617
						5000
				
				
						social
						
							https://www.usigliandelvescovo.it/wp-content/uploads/2022/08/logook-rid.png
						
				social2025-01-04 09:31:522025-01-10 14:55:42Al nostro Il Barbiglione Terre di Pisa DOC 2020 il premio WineHunter Award ROSSO 2024
				
						https://www.usigliandelvescovo.it/wp-content/uploads/2025/01/WHA24.png
						2617
						5000
				
				
						social
						
							https://www.usigliandelvescovo.it/wp-content/uploads/2022/08/logook-rid.png
						
				social2025-01-04 09:31:522025-01-10 14:55:42Al nostro Il Barbiglione Terre di Pisa DOC 2020 il premio WineHunter Award ROSSO 2024
MilleEsettantotto 2022 su Lavinium
Usiglian del Vescovo, nota cantina situata nel comune di Palaia – nel cuore della Doc Terre di Pisa – mostra di avere le idee chiare riguardo la propria filosofia produttiva. Una sorta di sintesi ideale tra innovazione e tradizione.…

Cosa accade a marzo in Vigna e Cantina
Mentre in cantina proseguono gli affinamenti, ci si adopera in piccoli travasi e in tanta grande ordinaria amministrazione, in vigna si vanno a sostituire quelle che in gergo tecnico si definiscono “le barbatelle”: e cioè quelle propaggini…

I tesori nascosti delle Terre di Pisa DOC: nel 2024 Usiglian del Vescovo presenta il nuovo Sangiovese “La Rosa Del Deserto”
In questo 2024 Usiglian del Vescovo porterà nei calici di tutti i cultori del buon vino una novità di assoluto pregio: la Rosa del Deserto.
Proprio come quella pietra preziosa che cresce sotto le sabbie del Sahara (La Rosa del Deserto appunto,…

Cosa accade a febbraio in Vigna e Cantina
Febbraio è come sempre un mese cruciale. In cantina si lavora febbrilmente e con entusiasmo per i risultati raggiunti dai nostri vini.
Vengono finalmente imbottigliati i nostri grandi vini dell’annata 2023: il Ginestraio e il Sangiosé.
Il…

Vendemmia 2023: per la Vigna di Usiglian del Vescovo un’altra annata all’insegna della qualità
Un’annata all’insegna della grandissima qualità: questo, in estrema sintesi, è il verdetto ufficiale del 2023 per la produzione di Usiglian del Vescovo.
È stato un anno difficile, inutile nasconderlo: le condizioni meteorologiche e climatiche…

Cosa accade a gennaio in Vigna e Cantina
Anno nuovo, vite nuova a Usiglian del Vescovo.
In vigna cominciano i lavori di potatura, che dopo i primi freddi si preoccupano di convertire i nostri vigneti dal classico sistema di allevamento a cordone a quello Guyot.
La volontà di Usiglian…

Cosa accade a dicembre in Vigna e Cantina
Con la vigna in meritato riposo stagionale, dopo il suo splendido foliage, è opportuno sottoporre il terreno al minor stress possibile per far sì che possa sopportare i rigori dell’inverno e tornare ad esprimersi in tutta la sua vitalità…




