Pubblicati da Sidebloom

PALAIA, QUESTO GIOIELLO SCONOSCIUTO

LA NOSTRA STORIA: USIGLIANO DI PALAIA DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE   Durante la Seconda Guerra Mondiale, il territorio di Usiglian di Palaia rivestiva un’importanza decisamente strategica dal punto di vista militare. Grazie alla sua posizione elevata infatti rappresentava uno dei punti più alti della zona, permettendo una vista panoramica sulla piana pisana, dagli Appennini […]

IL BRUVÉ E LA CUCINA TEDESCA: UN ABBINAMENTO ALL’INSEGNA DEL GUSTO E DELLA PERSONALITÀ

La scoperta di nuove combinazioni tra vini e piatti di diverse tradizioni culinarie può regalare esperienze sensoriali uniche. L’Oktoberfest 2025 è nel pieno del suo fermento, e quale occasione migliore allora per un viaggio sensoriale fra la Toscana e la Germania, alla scoperta di connubi apparentemente inaspettati ma talvolta sorprendenti? É quindi il momento giusto […]

IL GINESTRAIO DI USIGLIAN DEL VESCOVO

SETTEMBRE NEL CALICE: PROLUNGA IL PIACERE DELL’ESTATE CON IL GINESTRAIO DI USIGLIAN DEL VESCOVO. Settembre è un mese che porta con sé il tutto il fascino di un’estate destinata a sfumare lentamente nell’autunno: le giornate si accorciano, ma il clima ancora tiepido invita a godere degli ultimi sprazzi della stagione più solare dell’anno. Questo è […]

IL SANGIOSÉ DI USIGLIAN DEL VESCOVO, IL ROSATO IDEALE PER L’ESTATE

Quando le giornate si allungano e le temperature iniziano a salire, la scelta del vino giusto per accompagnare i momenti di relax diventa fondamentale. Il Sangiosé, il rosato fresco e vivace di Usiglian del Vescovo, è la risposta ideale per la calura dei mesi estivi. Prodotto esclusivamente da uve Sangiovese raccolte a perfetta maturazione, questo […]

IL NOSTRO CHIANTI SUPERIORE E “LA STORIA” DI ELSA MORANTE

Ci sono esperienze che si completano a vicenda, e alcune delle più memorabili nascono dall’incontro tra l’arte della letteratura e quella del vino. In questo scenario prende forma un connubio sorprendente: il Chianti Superiore di Usiglian del Vescovo e “La Storia” di Elsa Morante, uno dei capolavori della narrativa italiana del Novecento. Due eccellenze che […]

,

Usiglian del Vescovo a Vinitaly 2025: tra sfide globali e nuovi orizzonti sostenibili

Anche quest’anno Usiglian del Vescovo ha partecipato con entusiasmo al Vinitaly, appuntamento imprescindibile per il vino italiano e internazionale. Un’occasione preziosa per confrontarsi, raccontarsi e incontrare nuovi volti, amici e professionisti del settore.   Proprio sul contesto globale abbiamo avuto modo di dialogare con Ginevra Venerosi Pesciolini, presidente del Consorzio Vini Terre di Pisa. Tra […]