IL GINESTRAIO DI USIGLIAN DEL VESCOVO
SETTEMBRE NEL CALICE: PROLUNGA IL PIACERE DELL’ESTATE CON IL GINESTRAIO DI USIGLIAN DEL VESCOVO.
Settembre è un mese che porta con sé il tutto il fascino di un’estate destinata a sfumare lentamente nell’autunno: le giornate si accorciano, ma il clima ancora tiepido invita a godere degli ultimi sprazzi della stagione più solare dell’anno.
Questo è il momento ideale per sorseggiare un vino che unisce la leggerezza spensierata dell’estate alla profondità contemplativa dell’autunno imminente: Il Ginestraio di Usiglian del Vescovo. Questo straordinario vino bianco deve il suo nome alla Ginestra, a cui rende omaggio: il fiore solare e profumatissimo che cresce rigoglioso proprio tra i vigneti di Usiglian del Vescovo.
Il Ginestraio si distingue per il suo carattere elegante e il suo profilo aromatico floreale, offrendo un’esperienza sensoriale unica e raffinata. Grazie alla sua personalità sorprendente, si presta a tutti gli abbinamenti, esaltando sia piatti semplici che elaborati.
Dal colore giallo intenso, arricchito da sfumature oro brillante e riflessi verdi, il suo bouquet olfattivo è un’esplosione di note fruttate e floreali, con sentori di pesca, albicocca, tiglio e acacia. In bocca si distingue per la sua struttura morbida e il corpo medio, regalando una sensazione vellutata e armoniosa. Il finale è fresco, pulito e persistente, invita a un nuovo sorso.
Grazie al suo equilibrio tra freschezza e morbidezza, Il Ginestraio si accompagna perfettamente a diversi piatti: da una semplice pasta condita con olio extravergine di oliva e formaggio ad un primo con una salsa leggera di pomodoro. Ma non solo: è particolarmente indicato per esaltare il gusto del tartufo bianco di San Miniato e si abbina anche magnificamente a piatti di pesce elaborati.
This post is also available in: Inglese
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!